Partecipa all’indagine sull’uso sostenibile in azienda e digital divide. Perchè la tua opinione CONTA! Clicca qui
TRAINAGRO si rinnova e diventa TRAINAGRO2020
TRAsferimento delle conoscenze e dell’ INnovazione nell’uso sostenibile dei pesticidi in AGRicOltura 2020 è un progetto co-finanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito del FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, che mira a sostenere il trasferimento di conoscenze e l’innovazione nel settore agricolo in Lombardia, rafforzando il legame tra agricoltura e ricerca.
Obiettivo di TRAINAGRO2020 è di promuovere, presso alcune aziende agricole lombarde, attività informative e dimostrative sul tema dell’uso sostenibile e responsabile dei prodotti fitosanitari in continuità con il precedente progetto
Il Progetto, della durata di due anni è coordinato in questo rinnovato percorso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore- centro di ricerca OPERA, e svolto in collaborazione conDipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Parco dell’Adda Sud. Ci accompagnaImage Lineper la sua consolidata esperienza nelle pratiche di comunicazione e coinvolgimento pubblico sui temi di scienza e tecnologia
Indicatore di impatto della strategia di difesa aziendale
(presto disponibile)
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto TRAINAGRO2020 cofinanziato dal FEASR Capofila Università Cattolica Sacro Cuore L’Autorità di gestione del Programma è la Regione Lombardia