C%E2%80%99%C3%A8+un+alimento+che+diamo+a+bambini+e+anziani%2C+ma+in+realt%C3%A0+%C3%A8+altamente+tossico
trainagroit
/ce-un-alimento-che-diamo-a-bambini-e-anziani-ma-in-realta-e-altamente-tossico-152/amp/
Lifestyle

C’è un alimento che diamo a bambini e anziani, ma in realtà è altamente tossico

C’è un alimento che viene dato con troppa leggerezza fin dalla tenera età. Non tutti sanno che potrebbe essere davvero molto pericoloso.

Attenzione a quello che date da mangiare ai vostri piccoli: alcuni alimenti dovrebbero essere proprio vietati per motivi legati alla salute e alla sicurezza alimentare, ma anche per l’impatto ambientale che potrebbero avere.

C’è un alimento che diamo a bambini e anziani, ma in realtà è altamente tossico – trainagro.it

Alcuni sono fortemente sconsigliati dalla comunità scientifica per il loro potenziale effetto dannoso sull’organismo, soprattutto se consumati in modo frequente o in grandi quantità. È importante quindi conoscere fino in fondo quali sono gli alimenti più a rischio. E soprattutto capire perché alcuni vengono sconsigliati o vietati: questo è fondamentale in quanto rappresenta un passo fondamentale verso uno stile di vita sano e consapevole.

Non tutti sanno che in commercio viene venduto un alimento che – purtroppo – non fa bene alla nostra salute. Se ne parla molto anche sui social, sulla pagina nutrizionista_colesterolo. Fate attenzione a quello che mangiate!

Gli alimenti che mettono a rischio la nostra salute

Il prosciutto cotto è uno degli alimenti più comuni sulle tavole italiane. Amato da adulti e bambini, pratico da consumare e facile da reperire, viene spesso considerato una tra le opzione più leggere tra i salumi. Purtroppo, però, negli ultimi anni, è finito al centro di un acceso dibattito in ambito medico e nutrizionale.

Gli alimenti che mettono a rischio la nostra salute – trainagro.it

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), attraverso lo IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro), ha classificato le carni lavorate come cancerogene per l’uomo. Questa categoria include prodotti come il prosciutto cotto che viene conservato tramite salatura, affumicatura o l’aggiunta di conservanti chimici.

Le carni lavorate contengono spesso nitriti e nitrati, usati come conservanti per prevenire la proliferazione batterica e migliorare il colore e il sapore dei prodotti. Queste sostanze, nel nostro organismo, possono trasformarsi in nitrosammine, ovvero composti chimici potenzialmente cancerogeni.

Quello che l’OMS consiglia è di ridurre al minimo questo alimento: infatti, sempre secondo l’OMS un consumo giornaliero di 50 grammi di carni lavorate, ossia circa due fette di prosciutto cotto, può aumentare il rischio di sviluppare un tumore al colon-retto del 18%. Questo non significa che un panino con il prosciutto una volta a settimana sia pericoloso, ma che un consumo quotidiano o abbondante può avere un impatto negativo sulla salute a lungo termine, soprattutto se inserito in una dieta povera di fibre, frutta e verdura.

È fondamentale moderarne il consumo e inserirlo in un’alimentazione equilibrata. Questo significa, quindi, di non consumarlo ogni giorno; di alternarlo con fonti proteiche più salutari, come ad esempio il pesce, i legumi o anche le uova. Cercate di preferire affettati senza conservanti artificiali e di accompagnarlo sempre a verdure fresche, cereali integrali e alimenti ricchi di fibre.

In poche parole, il suo consumo occasionale non rappresenta un rischio significativo, ma l’abitudine a consumarlo spesso, magari in panini quotidiani o anche in merende “veloci”, può contribuire a un aumento del rischio oncologico. Per saperne di più in ogni caso, consulta uno specialista.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Solo ora ho scoperto che stavo utilizzando la carta stagnola dal lato sbagliato: ecco quello corretto

La carta stagnola ha due lati, uno lucido e uno opaco, e probabilmente la stai…

2 mesi ago

Avevo il terrore di trovare un serpente in giardino: poi mi hanno spiegato come riconoscerli ed ora sono tranquillo

Trovare un animale inaspettato nel proprio giardino può generare inquietudine, soprattutto quando si tratta di…

2 mesi ago

Gli esperti lanciano l’allarme: frutta al supermercato, meglio non comprarla così, si rischia grosso

Acquistare frutta al supermercato è un gesto comune, ma nasconde alcune criticità spesso poco considerate.…

2 mesi ago

Come ogni anno le zanzare mi stavano tormentando: poi ho scoperto questo rimedio infallibile ed ho risolto il problema

Ogni estate le zanzare sembrano diventare implacabili: punture, prurito e notti insonni si trasformano in…

2 mesi ago

Conservare le uova nel cartone non è mai una buona idea: i rischi per la salute sono allarmanti

Quando si comprano le uova, in molti hanno l’abitudine di conservarle nel cartone non sapendo…

2 mesi ago

Stavo per buttare una tovaglia vecchia, ma mia madre mi ha spiegato come riciclarla: soluzione molto elegante

Quando una tovaglia è vecchia e non si vuole più usare su un tavolo, allora…

2 mesi ago