La+pasta+non+%C3%A8+tutta+uguale%3A+3+trucchi+per+scegliere+la+migliore+quando+fai+la+spesa
trainagroit
/la-pasta-non-e-tutta-uguale-3-trucchi-per-scegliere-la-migliore-quando-fai-la-spesa-135/amp/
Curiositá

La pasta non è tutta uguale: 3 trucchi per scegliere la migliore quando fai la spesa

C’è pasta e pasta: anche nel caso del piatto-simbolo della dieta mediterranea sono i dettagli a fare la differenza. Ecco come riconoscere quella che fa bene davvero.    

Quando si pensa alla cucina italiana, la prima immagine che viene in mente è sicuramente un bel piatto di pasta fumante, magari accompagnato da passata di pomodoro, parmigiano, basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva. È un simbolo di casa, tradizione e convivialità. Ma attenzione: non tutte le paste sono uguali. Anche se sugli scaffali del supermercato sembrano simili, la differenza tra una pasta di qualità e una scadente può influire notevolmente sul nostro benessere, sulla digestione e perfino sulla salute metabolica.

C’è pasta e pasta: anche nel caso del piatto-simbolo della dieta mediterranea sono i dettagli a fare la differenza. Ecco come riconoscere quella che fa bene davvero. (Trainagro.it)

Scegliere una buona pasta non significa solo controllare la provenienza, badare al prezzo o fidarsi del marchio più noto. Ci sono dettagli spesso trascurati che possono fare una grande differenza. Bastano pochi accorgimenti per trasformare un gesto quotidiano in una scelta consapevole che fa bene al corpo e alla mente. Siete pronti a scoprire i 3 trucchi per scegliere la pasta migliore?

Le “regole” fondamentali per scegliere la pasta migliore

1. Cambiare cereale, cambiare vita. Non fermatevi al solito grano duro. Oggi abbiamo a disposizione un ventaglio di alternative ricchissime: farro, avena, riso integrale, grano saraceno. Oltre a dare sapori nuovi ai vostri piatti, questi prodotti aiutano a variare l’apporto nutrizionale e a ridurre il carico di glutine, spesso eccessivo nella dieta moderna. La varietà è un alleato potente per la salute intestinale e l’energia quotidiana.

Le “regole” fondamentali per scegliere la pasta migliore. (Trainagro.it)

2. Scegliere l’integrale (quella vera). Una pasta integrale autentica è fatta con farine non raffinate, ricche di fibre, vitamine e sali minerali. Ma attenzione: alcune paste “color marroncino” sono solo semole raffinate con crusca aggiunta. Controllate sempre che tra gli ingredienti ci sia scritto farina integrale di grano duro (e non “semola + crusca”). Un buon indice? L’indice glicemico più basso e una sazietà che dura più a lungo.

3. Occhio alla trafilatura. Un dettaglio da veri intenditori: la trafilatura al bronzo rende la superficie della pasta ruvida e porosa, perfetta per trattenere il sugo. Ma non è solo questione di gusto: questo tipo di lavorazione preserva meglio i nutrienti e garantisce una cottura più omogenea. Un piccolo lusso alla portata di tutti.

Insomma, la prossima volta che prendete un pacco di pasta dallo scaffale del supermercato (o comodamente da casa facendo la spesa on-line), soffermatevi qualche secondo in più: leggete, confrontate, sperimentate. Perché scegliere bene non significa rinunciare al piacere della tavola, ma semplicemente renderlo ancora più gustoso.

Enrico DS

Recent Posts

Solo ora ho scoperto che stavo utilizzando la carta stagnola dal lato sbagliato: ecco quello corretto

La carta stagnola ha due lati, uno lucido e uno opaco, e probabilmente la stai…

2 mesi ago

Avevo il terrore di trovare un serpente in giardino: poi mi hanno spiegato come riconoscerli ed ora sono tranquillo

Trovare un animale inaspettato nel proprio giardino può generare inquietudine, soprattutto quando si tratta di…

2 mesi ago

Gli esperti lanciano l’allarme: frutta al supermercato, meglio non comprarla così, si rischia grosso

Acquistare frutta al supermercato è un gesto comune, ma nasconde alcune criticità spesso poco considerate.…

2 mesi ago

Come ogni anno le zanzare mi stavano tormentando: poi ho scoperto questo rimedio infallibile ed ho risolto il problema

Ogni estate le zanzare sembrano diventare implacabili: punture, prurito e notti insonni si trasformano in…

2 mesi ago

Conservare le uova nel cartone non è mai una buona idea: i rischi per la salute sono allarmanti

Quando si comprano le uova, in molti hanno l’abitudine di conservarle nel cartone non sapendo…

2 mesi ago

Stavo per buttare una tovaglia vecchia, ma mia madre mi ha spiegato come riciclarla: soluzione molto elegante

Quando una tovaglia è vecchia e non si vuole più usare su un tavolo, allora…

2 mesi ago