Questo+errore+con+il+condizionatore+ti+fa+sprecare+centinaia+di+Euro+in+bolletta
trainagroit
/questo-errore-con-il-condizionatore-ti-fa-sprecare-centinaia-di-euro-in-bolletta-156/amp/

Questo errore con il condizionatore ti fa sprecare centinaia di Euro in bolletta

Molti non lo sanno, ma c’è un errore che tanti fanno nell’uso del condizionatore che può portare a un forte spreco di soldi, ecco di cosa si tratta per evitare di farlo ancora. 

L’estate è ormai alle porte, in attesa che la nuova stagione scatti ufficialmente a livello di calendario sono già diverse le zone del nostro Paese dove le temperature stanno già diventando alte e difficili da sopportare. Provare malessere sia di giorno, ma anche di notte al punto tale da non riuscire a chiudere occhio, può essere naturale, per questo diventa quasi provvidenziale essere dotati del condizionatore, strumento che può dare certamente maggiore refrigerio rispetto al ventilatore.

Occhio agli errori nell’uso del condizionatore, fanno lievitare la bolletta – Trainagor.it

Ognuno può poi scegliere in quali locali installare questo piccolo elettrodomestico, cercando innanzitutto di privilegiare le zone della casa in cui il caldo si fa maggiormente sentire. È però indispensabile saperlo usare nel modo migliore, non solo per ottenere benefici tangibili, ma anche per evitare di andare incontro a un salasso in bolletta che sarebbe ovviamente importante evitare.

Usi il condizionatore? Un errore può costare caro

Usare un condizionatore, almeno è quello che tutti pensano, non è poi così difficile. Oggi, infatti, tutti i modelli sono dotati di un telecomando che permette di gestire il dispositivo, impostando la temperatura desiderata, variandola se necessario durante la fase di accensione. Non si deve però trascurare il ruolo svolto dalle varie funzioni di cui è dotato, alcune delle quali sono davvero fondamentali, non solo per far funzionare tutto al meglio, ma anche per evitare sprechi ed eventuali costi aggiuntivi in bolletta.

Molti non lo sanno, ma c’è un errore davvero comune a molti, che può far salire i consumi, anche se tutti sono convinti agisca al contrario, quindi serva proprio a risparmiare. Il riferimento è alla funzione “Auto”, quella che molti ritengono sia la modalità più intelligente da usare, anche se in realtà non è così, si tratta di una trappola per la bolletta della luce. Apparentemente sembra comoda, ma passa in maniera autonoma dal caldo al freddo per mantenere i gradi impostati. Questo porta però a far consumare più del dovuto, con costi alle stelle, perché il funzionamento si verifica anche quando non sarebbe necessario.

La funzione AUTO del condizionatore fa spendere di più – Trainagro.it

Risolvere è però fortunatamente possibile. Si dovrebbe passare dalla modalità “AUTO” a quella “COOL”, che evita che il condizionatore passi continuamente da caldo a freddo. Si dovrebbe inoltre impostare la temperatura tra 24 e 26°, ritenuta la fascia ideale per stare freschi anche quando la temperatura esterna è altissima. Mai dimenticarsi inoltre di mettere la ventola su velocità medio o alta, ma manuale, anche in questo caso se la si dovesse lasciare su “Auto” ci saranno continui cambi di potenza, anche questi non dovuti. Già queste semplici azioni potrebbero bastare a ottenere una riduzione nella fattura della luce di circa 300 euro l’anno, numeri quindi non da poco.

Altrettanto utile può essere poi alzare leggermente la temperatura del condizionatore quando non c’è nessuno in casa o utilizzare ventole per migliorare il comfort termico. Occhio inoltre alla pulizia periodica dei filtri (soprattutto prima della prima accensione dell’anno) per garantire un flusso d’aria ottimale. È bene poi controllare che non siano presenti polveri o detriti nelle unità esterne perché possono rendere più complesso il funzionamento. È consigliabile poi programmare na manutenzione professionale annuale per verificare l’efficienza del condizionatore, la carica del refrigerante e le eventuali perdite.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Solo ora ho scoperto che stavo utilizzando la carta stagnola dal lato sbagliato: ecco quello corretto

La carta stagnola ha due lati, uno lucido e uno opaco, e probabilmente la stai…

2 mesi ago

Avevo il terrore di trovare un serpente in giardino: poi mi hanno spiegato come riconoscerli ed ora sono tranquillo

Trovare un animale inaspettato nel proprio giardino può generare inquietudine, soprattutto quando si tratta di…

2 mesi ago

Gli esperti lanciano l’allarme: frutta al supermercato, meglio non comprarla così, si rischia grosso

Acquistare frutta al supermercato è un gesto comune, ma nasconde alcune criticità spesso poco considerate.…

2 mesi ago

Come ogni anno le zanzare mi stavano tormentando: poi ho scoperto questo rimedio infallibile ed ho risolto il problema

Ogni estate le zanzare sembrano diventare implacabili: punture, prurito e notti insonni si trasformano in…

2 mesi ago

Conservare le uova nel cartone non è mai una buona idea: i rischi per la salute sono allarmanti

Quando si comprano le uova, in molti hanno l’abitudine di conservarle nel cartone non sapendo…

2 mesi ago

Stavo per buttare una tovaglia vecchia, ma mia madre mi ha spiegato come riciclarla: soluzione molto elegante

Quando una tovaglia è vecchia e non si vuole più usare su un tavolo, allora…

2 mesi ago