A breve la Terza giornata dimostrativa del progetto Trainagro

I droni stanno rivoluzionando l’agricoltura, il loro utilizzo è sempre più diffuso. Consentono di monitorare accuratamente dall’alto lo stato delle coltivazioni, in modo da prevenire l’insorgenza di eventuali malattie effettuando interventi mirati, circoscritti e dunque più sostenibili e vengono utilizzati con successo anche nella lotta biologica ed integrata, ad esempio Read more…

La restituzione infografica degli esiti del questionario conoscitivo Trainagro.

Per contestualizzare gli argomenti dell’attività informativa e dell’attività dimostrativa in base alle esigenze specifiche degli stakeholders locali, Trainagro aveva previsto un’indagine conoscitiva preliminare in merito alle modalità di gestione dei prodotti fitosanitari presso le aziende del territorio agricolo lombardo. Con la preziosa collaborazione delle associazioni di categoria sono stati distribuiti Read more…

Resoconto terzo incontro informativo del progetto Train-Agro

Si è svolto mercoledì 14 Novembre presso la sede del Parco regionale dell’Adda Sud il terzo incontro informativo del progetto Train-Agro, “TRAsferimento delle conoscenze e dell’INnovazione nell’uso sostenibile dei pesticidi in AGRicOltura”. Il progetto, coordinato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e partecipato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Parco Adda Sud, ha come obiettivo la promozione, presso alcune aziende agricole lombarde, di attività informative e dimostrative sul tema dell’uso sostenibile e responsabile dei prodotti fitosanitari e la realizzazione di strumenti informatici di supporto alla tematica.

Continua a leggere…