04 Aprile 2023 – ore 10.00-12.00
Misure di mitigazione e buone pratiche impiegate in agricoltura e loro potenziale effetto sulla salvaguardia della biodiversità oltre che sulle acque.
Scarica le presentazioni dei relatori:
A.Finizio: Misurare la sostenibilità a livello aziendale e indicatori di agrobiodiversità
A.Politi: Ruolo delle fasce vegetate per la mitigazione del rischio per gli organismi acquatici non bersaglio e per la salvaguardia della biodiversità.
A. Di Guardo:Valutazione delle misure di mitigazione all’uso dei fitofarmaci per la salvaguardia dei corpi idrici superficiali.
M.Bertocchi: Le misure agroambientali regionali legate alla salvaguardia della biodiversità. L’esperienza del Life IP Gestire 2020.
D.Loddo: Ruolo delle siepi campestri nella mitigazione della deriva e nella conservazione degli artropodi utili.